11 Consigli per viaggi on the road

1
MAPPE
Ce ne sono alcune anche molto famose come Google Maps, con le quali è possibile preparare l’itinerario in anticipo e poi scaricarlo, per poterlo consultare anche in modalità off line. Sicuramente molto utile per viaggi on the road su strade desertiche e molto isolate!

2
MEZZO DI TRASPORTO
Che sia su due ruote, su quattro, o a piedi è importante pensare alla comodità e scegliere il mezzo che più si addice al tipo di viaggio e al tipo di viaggiatori, anche fosse un bel paio di comodissime scarpe da ginnastica!

3
ITINERARIO
Prima di partire sarebbe utile avere in mente un itinerario ideale, almeno con il luogo di partenza, le tappe intermedie e anche quella finale. Certo, non sarebbe male neanche aver calcolato in precedenza i tempi di percorrenza tra una tappa e l’altra, ma per questo ci sono alcune app specifiche che vi aiuteranno durante il viaggio.

4
SIM CARD
Acquistatene una in ogni paese dove andrete, così sarete sempre raggiungibili e avrete sempre a disposizione la connessione dati per sbirciare le mappe, o condividere la vostra posizione.

5
PRENOTAZIONI
Per quanto sembri in contraddizione con un viaggio on the road, alcune visite vanno prenotate in anticipo, altrimenti potrebbe sfuggirvi quella bellissima attrazione per la quale magari era nata l’idea del viaggio!

6
COMPAGNI DI VIAGGIO
In una vacanza on the road possono rafforzarsi, ma anche rompere le amicizie, quindi partite con amici simpatici e già sperimentati, o almeno che sappiano guidare in caso vi serva un cambio alla guida!

7
DOCUMENTI E REGOLE
Può sembrare scontato, ma a volte non lo è affatto. Ogni nazione ha le proprie regole, quindi prima di mettervi in viaggio ricordate di controllare sui siti ufficiali delle nazioni in cui guiderete quali sono le patenti valide e i documenti necessari per affittare un mezzo di trasporto.

8
BORSA FRIGO
Soprattutto se il vostro viaggio è in una zona del mondo in cui il termometro supera i 35-40, non può mancare con voi una borsa frigo con sé piena di bevande e snack per rifocillarsi.

9
CUCINA E ALLOGGIO
Una delle cose più belle di un viaggio on the road è la possibilità di provare tanti tipi di cucine locali, ognuna diversa in ogni tappa del vostro viaggio. E lo stesso può valere per gli alloggi.

10
PERDERSI
In un viaggio on the road in genere le cose migliori capitano quando si sbaglia strada! Il consiglio è di uscire dalla strada principale e avventurarsi per le secondarie, o quelle meno battute. Sicuramente avrete più occasioni di incontrare gli abitanti del luogo e scovare panorami che altrimenti non avreste visto.

11